
UNA SETTIMANA ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA AUTENTICA IN UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA DALLA STORI MILLENARIA:
DA “A PIGGHJATA” AGLI GLI ANTICHI RITI RELIGIOSI
PROGRAMMA GENERALE

Sabato 12 Aprile ORE 18.00: “A Pigghjata” / Rappresentazione sacra itinerante nel borgo
Vedi altre foto QUI
- Domenica delle Palme 13 Aprile, ore 09:30 – Domenica delle Palme con Santa Messa e benedizione delle palme e dei ramoscelli d’ulivo, Chiesa Matrice del SS. Salvatore;
- Lunedì Santo, pomeriggio – Processione della Confraternita di Santa Caterina V.M. d’Alessandria con partenza dall’omonima Chiesa verso la Chiesa Matrice del SS. Salvatore;
- Martedì Santo, ore 9.30– Processione dell’Arciconfraternita dell’Immacolata con partenza dall’omonima Chiesa verso la Chiesa Matrice del SS. Salvatore;
- Mercoledì Santo, ore 09.15/10:00 – Processione della Confraternita del SS. Rosario con partenza dalla Chiesa di San Domenico “U Monasteri” verso la Chiesa Matrice del SS. Salvatore;
Giovedì Santo, ore 18:00 – Messa “In Cena Domini” nella Chiesa Matrice del SS. Salvatore;

Venerdì Santo – Ore 14:00 / Liturgia della Parola – Adorazione alla Croce – Comunione; Ore 15:30 – Processione del Venerdì Santo con partenza dalla Chiesa di San Domenico “U Monasteri” con tappe che vanno a percorrere le vie dell’antico borgo, giungendo sino al Convento Francescano di S. Maria degli Angeli (a cura della Confraternita del SS. Rosario);


Sabato Santo, ore 13:00 – Processione dei Misteri Dolorosi del Sabato Santo con partenza dalla Chiesa dell’Immacolata con tappe che vanno a percorrere le vie dell’antico borgo, giungendo sino al Convento Francescano di S. Maria degli Angeli (a cura della Confraternita dell’Immacolata);
Domenica di Pasqua, ore 10:00/12:00 – Domenica di Resurrezione con la tradizionale “Cumprùnta”, con l’incontro in piazza S. Barbara tra il Cristo Risorto e sua Madre Maria Santissima (a cura della Confraternita del SS. Rosario); DOMENICA IN ALBIS –
ore 18:00 – Santa Messa e processione del Cristo Risorto, della Vergine Maria e di San Vincenzo Ferrer con partenza dalla Chiesa di San Domenico “U Monasteri” verso la Chiesa Matrice del SS. Salvatore (a cura della Confraternita del SS. Rosario).

Lunedì Pasquetta Slow & folk – Itinerari di visita di Badolato Borgo con percorsi storico-culturali ed enogastronomici, musica etno-folk itinerante ecc.